Un eccitante viaggio in Algarve, Portogallo, a bordo di Jaguar I-PACE completamente elettrica
| Uno sguardo ravvicinato sulla creazione di Jaguar I-PACE
| Reinventare un classico: E-Type Concept Zero
| Cinquant’anni dell’iconica berlina XJ
| Un’intervista esclusiva con la star del tennis Johanna Konta
| Può un supercomputer rivoluzionare l’arte?
parla di 5,3 secondi.
parla di 5,3 secondi. “XE è una macchina orientata al conducente ed è ciò che mi piace. Le sue proporzioni sono avvenenti, è una vera e propria berlina raffinata ma le sue prestazioni sono da corsa. È in tutto e per tutto una Jaguar ed è ciò che la rende così attraente”, racconta il 31enne Sasha Levin, originario della Jakuzia meridionale nella Russia nordorientale. Al pari di Otradnov, Levin ha costruito una promettente carriera sul suo profilo Instagram che è seguito dall’incredibile numero di 120.000 follower. Il suo stile enfatizza luce, forma, simmetria e una certa bellezza grezza, uno stile di cui va fiero. “Cerco sempre di ascoltare il mio istinto. Non ho paura di sperimentare il nuovo e anche se tengo d’occhio le tendenze fotografiche e tento sempre di crescere, posso affermare che ciò che faccio è mio e mi basta”. Levin continua: “Mi hanno sempre interessato le macchine, sin dalla mia infanzia. Hanno sempre fatto naturalmente parte della mia vita. Ma XE è speciale, ha una fortissima personalità, molti dettagli, interessanti e sempre nuovi, bastano sufficienti piccoli accorgimenti come un nuovo angolo o una luce diversa. In questo modo posso veramente sperimentare e fare ciò che amo: esprimere me stesso nel mio lavoro. Anche in una giornata uggiosa a Mosca, sembra un potente animale che non vede l’ora di essere liberato”. Anche se il profilo di Levin mostra che le sue capacità possono essere applicate a molte tematiche, afferma che fotografare le macchine rimane qualcosa di speciale. “Quando si fotografano le persone, aspetti come l’umore e le abilità del modello possono creare o distruggere una grande fotografia, mentre una vettura ti dà sempre il 100% se sai Il fiuto di Sasha Levin per la drammaticità dello stile di vita urbano, riflesso su qualsiasi cosa che spazia dai paesaggi urbani a Jaguar XE (in basso e a destra), gli hanno fruttato un’ampia cerchia di sostenitori in tutto il mondo @SASHALEVIN NOME: Sasha Levin ETÀ: 31 NICKNAME INSTAGRAM: @sashalevin FOLLOWER: 120.000 ATTREZZATURA: Olympus Nato nella Russia nordorientale, Sasha Levin ha costruito la sua carriera come uno dei fotografi Instagram russi più richiesti, lavorando per numerosi grandi marchi. Quando non è in giro per il mondo per lavoro, vive a Mosca ed esplora i vicoli e i tetti più nascosti della capitale russa alla ricerca del prossimo scatto epico. 60 THEJAGUAR
SCATTI EPICI “MI HANNO SEMPRE INTERESSATO LE MACCHINE. HANNO SEMPRE FATTO NATURALMENTE PARTE DELLA MIA VITA” come trattarla. Anche se è un oggetto, trova sempre il modo di prendere vita; si cambia l’angolo di mezzo grado, si trova un nuovo riflesso, o ci si focalizza su una minuscola ombra che cade sul cofano e improvvisamente si ottiene un’interpretazione completamente nuova di volume e forma. È veramente un’esperienza unica, ma è anche il miglior strumento che si possa avere in mano. È un’opportunità di creare il proprio stile espressivo, distinguendoti dagli altri”. Ciò è fondamentale, specialmente con migliaia di giovani fotografi che navigano su Instagram con la fotografia automobilistica. Lo stile individuale è la chiave se si sogna uno stile di vita come quello di Otradnov e Levin, colmo di avventure giorno dopo giorno e di incarichi che gli permettono di girare il mondo alla ricerca del prossimo memorabile scatto. Quindi, cosa serve per rimanere unici nel proprio genere? Cosa ci vuole per vivere questo sogno? “Essere interessanti, cercare di fare qualcosa che nessun altro fa e non avere mai paura di provare qualcosa di nuovo”, afferma Otradnov, svelando che pensa di lanciare un sito e un canale video per i fan che desiderano seguire il suo lavoro più da vicino. “Sicuramente non voglio dormire sugli allori. Il mio obiettivo è continuare a fare ciò che amo”. “Ignorare le regole”, aggiunge Levin. Anche lui ha grandi progetti: nei prossimi mesi andrà per lavoro in Sud Africa, Botswana, Namibia, Brasile, Uruguay, Bolivia e Portogallo. Al suo ritorno progetta di aprire un negozio dove i suoi fan potranno comprare stampe di alta qualità dei suoi migliori lavori. “Si tratta solo di ignorare le regole. Andare per la propria strada e rimanerci. Vedrete che è ciò che ci vuole. Si tratta di mostrare alle persone il mondo come lo si vede con i propri occhi”. Vai su jaguar.com e scopri le numerose possibilità di configurazione e personalizzazione di XE o XF THEJAGUAR 61
Jaguar Magazine celebra la creatività in ogni sua forma: funzionalità esclusive, design raffinati e tecnologie all'avanguardia, per un'esperienza sensoriale unica.
In questo numero scopriremo i maestri brasiliani padri della suggestiva arte della capoeira e gli artisti irlandesi che mescolano tradizioni folcloristiche e nuove culture. Seguiremo inoltre il filo rosso che lega la carta da parati di epoca vittoriana all'iPhone. Per finire, il poliedrico attore e interprete Riz Ahmed ci racconterà perché ha deciso di svelare al mondo la sua vera identità.
In questo numero scopriremo i maestri brasiliani padri della suggestiva arte della capoeira e gli artisti irlandesi che mescolano tradizioni folcloristiche e nuove culture. Seguiremo inoltre il filo rosso che lega la carta da parati di epoca vittoriana all'iPhone. Per finire, il poliedrico attore e interprete Riz Ahmed ci racconterà perché ha deciso di svelare al mondo la sua vera identità.
Spesso provocatorio, sempre creativo: incontra il grafico Stefan Sagmeister
| Gli scultori britannici del legno donano una nuova dimensione ad un’arte secolare
| Lasciati deliziare dalle prelibatezze stellate Michelin di Paul Pairet a Shanghai
| Scopri in che modo Iris van Herpen sta ridefinendo la tecnologia della moda
| Fai un viaggio nel tempo a Seoul, una città proiettata nel futuro
Scopri un lato diverso di Eva Green
| Il tuo prossimo taxi sarà una Jaguar I-PACE a guida autonoma?
| Come si batte il record al Nürburgring Nordschleife
| La prima serie al mondo di corse internazionali per auto elettriche in produzione
| L’ultima special edition XE e XF: la 300 SPORT vista da vicino
Un eccitante viaggio in Algarve, Portogallo, a bordo di Jaguar I-PACE completamente elettrica
| Uno sguardo ravvicinato sulla creazione di Jaguar I-PACE
| Reinventare un classico: E-Type Concept Zero
| Cinquant’anni dell’iconica berlina XJ
| Un’intervista esclusiva con la star del tennis Johanna Konta
| Può un supercomputer rivoluzionare l’arte?
L’ultimo numero della rivista The Jaguar presenta un nuovo ‘cucciolo’, la nuova E-PACE sportiva, pratica e compatta, che attira già l’attenzione sulle strade. A fronte del nostro impegno di elettrificazione di tutte le Jaguar a partire dal 2020, esaminiamo in che modo superare i limiti in pista può contribuire a sviluppare le nostre vetture sportive, iniziando a scrivere la storia dell’automobilismo a Le Mans, passando al Nürburgring con l’estrema XE SV Project 8 e facendo da guida al Campionato FIA di Formula E.
In questo numero introduciamo uno dei nuovi arrivati in casa Jaguar con il lancio di E-PACE. Romain Grosjean, pilota di F1, rivela la sua passione per Jaguar mentre il team Panasonic Jaguar Racing fa luce sui preparativi alle gare. Ci cimentiamo inoltre con il velocissimo sport delle corse di droni e trascorriamo una giornata memorabile con XF Sportbrake.
In questo numero torniamo ai massimi livelli di automobilismo, ma non in modo convenzionale, e così facendo diamo una spinta allo sviluppo dei propulsori elettrici. Presentiamo inoltre la nostra Jaguar I-PACE Concept, un nuovo rivoluzionario modello prenotabile adesso e pronto alla consegna nel 2018.
Registered Office: Abbey Road, Whitley, Coventry CV3 4LF
Registered in England No: 1672070
I dati sui consumi forniti sono il risultato di test uffi ciali eseguiti dal produttore in conformità alla legislazione UE.
L'effettivo consumo di carburante di una vettura potrebbe differire da quello ottenuto in questi test e queste cifre hanno un valore puramente comparativo.