In questo numero torniamo ai massimi livelli di automobilismo, ma non in modo convenzionale, e così facendo diamo una spinta allo sviluppo dei propulsori elettrici. Presentiamo inoltre la nostra Jaguar I-PACE Concept, un nuovo rivoluzionario modello prenotabile adesso e pronto alla consegna nel 2018.
VIAGGI Camera prenotata,
VIAGGI Camera prenotata, valigie pronte. Si parte. FUORI PORTA PER LIBERARSI DAGLI AFFANNI DEL LAVORO MILANO I LAGHI ITALIANI Lo splendido paesaggio alpino al confine tra Svizzera ed Italia è il modo migliore per sfuggire alla confusione di Milano. Una serie di stretti laghi glaciali formano una cesura nel paesaggio di fronte ad uno sfondo di montagne ed elegante architettura. I laghi italiani sono caratterizzati da molti paesini tranquilli in lastricato, giardini appartati e flora selvatica. Il lago di Como è il più spettacolare e molto amato dai Milanesi. Prendete un traghetto per arrivare a Bellagio, un gioiello di città situato nel punto in cui il lago si divide in tre rami. Bellagio è stata eletta come più bella città d’Italia e non è difficile capirne il motivo. Visitate il museo dell’elegante Villa Carlotta, edificata nel 17° secolo e avvolta da lussureggianti giardini a terrazza. Date un’occhiata alla Hemingway Suite presso il Grand Hôtel des Iles Borromées a Stresa dove lo scrittore americano soggiornò una settimana nel settembre del 1918. Hemingway trascorse la maggior parte del tempo giocando a biliardo, parlando con il barista di un Martini Dry e andando in barca alla piccola isola dei Pescatori, tutte situazioni riprese nel romanzo “Addio alle armi”. borromees.com/en villacarlotta.it CITTÀ DEL CAPO PRINGLE BAY Ad appena un’ora di macchina da Città del Capo si trova Pringle Bay, una tranquilla cittadina litoranea con ottimi ristoranti di pesce, incantevoli cottage ed una lunga baia riparata. Il percorso sul quale si giunge qui dalla “Mother City”, così chiamata affettuosamente dai capetoniani, rappresenta uno degli highlight del viaggio. Appena si lascia la statale N2 dopo Strand, si imbocca la spettacolare strada costiera di Chapman’s Peak Drive, uno dei migliori percorsi al mondo, abbracciato alle colline che si tuffano nella False Bay. La località ha un certo fascino bohémien ed è formata da case alla rinfusa costruite lungo la baia sabbiosa. Per essere una cittadina di queste dimensioni, Pringle Bay vanta un numero sorprendente di ottimi ristoranti, incluso ‘Hook, Line & Sinker’, la prima scelta per il pesce, e quello preferito dalla gente del posto, ‘Perigators’ o semplicemente Gators, che offre pizze sottili con un tocco sudafricano. Uno dei luoghi più belli dove fermarsi è Moonstruck, uno stiloso B&B che offre viste panoramiche sull’oceano e sulle montagne limitrofe di Overberg, una perfetta via di fuga sulla costa. Se desiderate soggiornare per più di un fine settimana lungo, vale la pena affittare una casa sulla spiaggia ed invitare familiari e amici. moonstruck.co.za 66 THE JAGUAR
IMMAGINI: GETTY IMAGES (2); LAIF (1); MAURITIUS (2) NEW YORK GLI HAMPTONS Il gruppo di cittadine e villaggi che formano gli Hamptons, noti anche come “East End”, è stato a lungo eletto come luogo di villeggiatura estivo per gli abitanti delle città sulla East Coast. A soli novanta minuti di macchina da New York City, vi attendono dune spettacolari, mulini a vento ricoperti di tegole di legno e la famosa luce che ha attratto artisti come Jackson Pollock e Winslow Homer. In estate, tuttavia, si potrebbe credere che l’intera Manhattan abbia lasciato la East Coast perché gli Hamptons, piuttosto che meta di una rilassante vacanza in spiaggia, diventano affollati come NYC in una frenetica notte di sabato. Quando si svuotano, è possibile godersi il fascino di questo insieme di comunità balneari. Ci sono un sacco di attività da svolgere durante tutto l’anno, il tempo può essere molto piacevole in base al mese e le tariffe degli alberghi scendono drasticamente. Non perdetevi una visita guidata a piedi all’interno di Sylvester Manor, una tenuta del 17° secolo a Shelter Island, oppure una visita al famoso faro di Montauk Point che risale al 18° secolo. Un altro highlight fuori stagione è la degustazione dei vini regionali. Il vigneto a conduzione familiare Wölffer Estate a Sagaponack è aperto tutto l’anno. Per un soggiorno stravagante e confortevole, provate ‘c/o the Maidstone’, un hotel in stile scandinavo alle porte di East Hampton. Il ristorante ‘The Living Room’ serve un menu con influssi scandinavi ed è una delle scelte più interessanti negli Hamptons. themaidstone.com BUENOS AIRES PUNTA DEL ESTE La costa atlantica dell’Uruguay presenta numerose spiagge, dalle urbane distese di sabbia nell’esclusivo quartiere di Pocitos all’appariscente Punta del Este. Saltate sul traghetto Buquebus, l’unico servizio diretto che collega Buenos Aires con Montevideo, la capitale dell’Uruguay. Da qui sono due ore di macchina a Punta del Este, soprannominata la Saint-Tropez del Sud America. Da quando i vacanzieri argentini e uruguaiani benestanti hanno scoperto questa penisola soleggiata, Punta del Este si è guadagnata la reputazione di luogo di villeggiatura dei ricchi e famosi. Per un timeout romantico all’insegna del lusso recatevi all’Auberge Hotel, di ispirazione tudoriana e situato all’interno di splendidi giardini, dove potrete sorseggiare il tè delle cinque e godervi la tranquillità. Prendetevi un po’ di tempo per esplorare La Barra, una zona chic sulla parte orientale di Arroyo Maldonado. Qui troverete diversi negozi di antiquariato ed uno dei migliori ristoranti della zona, Fasano. Venite presto per poter ammirare il tramonto dal salottino all’aperto; godetevi il panorama spettacolare e una superba cucina italiana. Se lo sfarzo dovesse diventare opprimente, andate sulla costa verso l’incontaminata area naturale di Cabo Polonio. La riserva naturale è accessibile solamente a piedi attraversando le dune oppure con una quattro per quattro. Non c’è elettricità né acqua corrente, quindi accertatevi di mettere in valigia tutto l’occorrente per un soggiorno beatamente tranquillo. laubergehotel.com SEOUL DOLSANDO ISLAND La città di Yeosu, sulla punta meridionale della penisola coreana, è composta da più di 360 isole, molte delle quali vale la pena visitare nonostante siano a volte difficili da raggiungere. Con un panorama molto rigoglioso, Dolsando è collegata a Yeosu tramite un imponente ponte strallato, illuminato di notte in modo spettacolare. Arroccato a metà strada su una scogliera, sulla punta meridionale, si trova un famoso tempio e piccolo monastero chiamato Hyangiram, che offre meravigliose vedute sul mare dalla costa. Prendete la funivia che attraversa la baia e godetevi il panorama da Dolsan Park. Da qui potete seguire il cammino sulla costa lungo il litorale orientale di Dolsando, un percorso che attraversa l’isola in tutta la sua lunghezza ed arriva ad Hyangiram sulla punta sud. Non perdetevi l’Wind Café, situato a breve distanza da Hyangiram. Vanta alcune delle migliori viste panoramiche dell’isola nonché eccezionali tè e caffè. Un’altra prelibatezza locale da non perdere è il famoso ‘gat kimchi’ di Dolsando. Pernottate presso un ‘minbak*’ e svegliatevi al sole di una splendida alba; la visuale completamente sgombra ha reso quest’area una delle destinazioni più famose in Corea per ammirare il sole che sorge a Capodanno. *una stanza in una casa privata THE JAGUAR 67
La rivista The Jaguar celebra l’arte della performance con articoli esclusivi che stimolano i sensi, dalla guida dinamica al seducente design fino alla tecnologia d’avanguardia.
Con un'intervista esclusiva a Eva Green, attrice fuori dal comune e star della campagna Jaguar, questo numero è un concentrato di spirito Jaguar. Potrai ammirare Jaguar XE 300 SPORT e XE SV Project 8 scatenarsi sui pendii vulcanici della Sicilia. E poi potrai andare dietro le quinte di due record mondiali, vedere il debutto stagionale del campionato Jaguar I-PACE eTROPHY, imparare i segreti del brivido da tre esperti del settore e molto di più.
Scopri un lato diverso di Eva Green
| Il tuo prossimo taxi sarà una Jaguar I-PACE a guida autonoma?
| Come si batte il record al Nürburgring Nordschleife
| La prima serie al mondo di corse internazionali per auto elettriche in produzione
| L’ultima special edition XE e XF: la 300 SPORT vista da vicino
Un eccitante viaggio in Algarve, Portogallo, a bordo di Jaguar I-PACE completamente elettrica
| Uno sguardo ravvicinato sulla creazione di Jaguar I-PACE
| Reinventare un classico: E-Type Concept Zero
| Cinquant’anni dell’iconica berlina XJ
| Un’intervista esclusiva con la star del tennis Johanna Konta
| Può un supercomputer rivoluzionare l’arte?
L’ultimo numero della rivista The Jaguar presenta un nuovo ‘cucciolo’, la nuova E-PACE sportiva, pratica e compatta, che attira già l’attenzione sulle strade. A fronte del nostro impegno di elettrificazione di tutte le Jaguar a partire dal 2020, esaminiamo in che modo superare i limiti in pista può contribuire a sviluppare le nostre vetture sportive, iniziando a scrivere la storia dell’automobilismo a Le Mans, passando al Nürburgring con l’estrema XE SV Project 8 e facendo da guida al Campionato FIA di Formula E.
In questo numero introduciamo uno dei nuovi arrivati in casa Jaguar con il lancio di E-PACE. Romain Grosjean, pilota di F1, rivela la sua passione per Jaguar mentre il team Panasonic Jaguar Racing fa luce sui preparativi alle gare. Ci cimentiamo inoltre con il velocissimo sport delle corse di droni e trascorriamo una giornata memorabile con XF Sportbrake.
In questo numero torniamo ai massimi livelli di automobilismo, ma non in modo convenzionale, e così facendo diamo una spinta allo sviluppo dei propulsori elettrici. Presentiamo inoltre la nostra Jaguar I-PACE Concept, un nuovo rivoluzionario modello prenotabile adesso e pronto alla consegna nel 2018.
I dati sui consumi forniti sono il risultato di test uffi ciali eseguiti dal produttore in conformità alla legislazione UE.
L'effettivo consumo di carburante di una vettura potrebbe differire da quello ottenuto in questi test e queste cifre hanno un valore puramente comparativo.