L’ultimo numero della rivista The Jaguar presenta un nuovo ‘cucciolo’, la nuova E-PACE sportiva, pratica e compatta, che attira già l’attenzione sulle strade. A fronte del nostro impegno di elettrificazione di tutte le Jaguar a partire dal 2020, esaminiamo in che modo superare i limiti in pista può contribuire a sviluppare le nostre vetture sportive, iniziando a scrivere la storia dell’automobilismo a Le Mans, passando al Nürburgring con l’estrema XE SV Project 8 e facendo da guida al Campionato FIA di Formula E.
13:30 E2 Esauste,
13:30 E2 Esauste, euforiche e dopo essersi rimpinzate al ristorante di Castle Climbing, le ragazze sono liete di potersi riposare sugli spaziosi sedili posteriori di E-PACE, con gli occhi che toccano il cielo attraverso l’ampio tettuccio panoramico opzionale e la città intorno a loro, ascoltando musica su Spotify grazie al sistema InControl Apps e al tempo stesso controllando le loro intense vite digitali grazie all’hotspot Wi-Fi 4G. Questa prima edizione offre la ricarica grazie a cinque punti USB e si può riporre un tablet all’interno del bracciolo centrale. Mentre guido, noto l’influsso di F-TYPE all’interno di E-PACE, che presenta una posizione di guida sportiva con un gradevole abitacolo molto ordinato. Ogni superficie esprime qualità: dalle cuciture al cruscotto, dai dettagli in metallo intorno alle maniglie delle portiere al cambio sportivo. Fuori dall’ora di punta, non ci mettiamo molto ad arrivare nell’area di Brick Lane per ammirare i suoi negozi firmati, la sgargiante arte di strada e le persone che dettano moda, indaffarate nella stravagante ed eccentrica atmosfera dei mercatini, una tappa da non perdere sia per i curiosi esploratori urbani che per i damerini trendy. 24 THE JAGUAR
In alto: E-PACE (a sinistra) offre gradini laterali per facilitare l’ingresso a bordo e una comoda visuale dall’alto. Si può inoltre rimanere connessi in città grazie ad un massimo di cinque prese USB, vano per tablet, collegamento wireless al sistema InControl Apps come Spotify e hotspot opzionale Wi-Fi 4G. In basso: il Serpentine Pavilion ad Hyde Park cambia forma ogni anno ed offre una calma oasi creativa in questa vivace metropoli cosmopolita 16:00 W2 Dopo la vivace parte orientale di Londra, ci dirigiamo verso ovest alla ricerca di quartieri più tranquilli. In una giornata di sole come questa, E-PACE si guida con molta serenità, ma è bene sapere che, in caso di necessità, è dotata anche di sistema a trazione integrale per un’ottima aderenza su tutte le superfici in presenza di qualsiasi condizione meteorologica. Superato Buckingham Palace, arriviamo ad Hyde Park, spesso sottovalutato ma incredibilmente bello. Il maestoso parco ospita laghi e piante incantevoli, oltre all’eclettica Serpentine Gallery. Ogni anno, da diciassette anni a questa parte, la galleria commissiona la creazione di un padiglione temporaneo ad alcuni dei migliori architetti al mondo, da Zaha Hadid a Frank Gehry. La struttura di quest’anno realizzata da Francis Kéré trae ispirazione dai grandi alberi del remoto villaggio nel deserto del Burkina Faso dove l’architetto è cresciuto. È una splendida oasi che ci offre relax e raccoglimento, prima di dirigerci verso il Tamigi per la cena. THE JAGUAR 25
La rivista The Jaguar celebra l’arte della performance con articoli esclusivi che stimolano i sensi, dalla guida dinamica al seducente design fino alla tecnologia d’avanguardia.
Con un'intervista esclusiva a Eva Green, attrice fuori dal comune e star della campagna Jaguar, questo numero è un concentrato di spirito Jaguar. Potrai ammirare Jaguar XE 300 SPORT e XE SV Project 8 scatenarsi sui pendii vulcanici della Sicilia. E poi potrai andare dietro le quinte di due record mondiali, vedere il debutto stagionale del campionato Jaguar I-PACE eTROPHY, imparare i segreti del brivido da tre esperti del settore e molto di più.
Scopri un lato diverso di Eva Green
| Il tuo prossimo taxi sarà una Jaguar I-PACE a guida autonoma?
| Come si batte il record al Nürburgring Nordschleife
| La prima serie al mondo di corse internazionali per auto elettriche in produzione
| L’ultima special edition XE e XF: la 300 SPORT vista da vicino
Un eccitante viaggio in Algarve, Portogallo, a bordo di Jaguar I-PACE completamente elettrica
| Uno sguardo ravvicinato sulla creazione di Jaguar I-PACE
| Reinventare un classico: E-Type Concept Zero
| Cinquant’anni dell’iconica berlina XJ
| Un’intervista esclusiva con la star del tennis Johanna Konta
| Può un supercomputer rivoluzionare l’arte?
L’ultimo numero della rivista The Jaguar presenta un nuovo ‘cucciolo’, la nuova E-PACE sportiva, pratica e compatta, che attira già l’attenzione sulle strade. A fronte del nostro impegno di elettrificazione di tutte le Jaguar a partire dal 2020, esaminiamo in che modo superare i limiti in pista può contribuire a sviluppare le nostre vetture sportive, iniziando a scrivere la storia dell’automobilismo a Le Mans, passando al Nürburgring con l’estrema XE SV Project 8 e facendo da guida al Campionato FIA di Formula E.
In questo numero introduciamo uno dei nuovi arrivati in casa Jaguar con il lancio di E-PACE. Romain Grosjean, pilota di F1, rivela la sua passione per Jaguar mentre il team Panasonic Jaguar Racing fa luce sui preparativi alle gare. Ci cimentiamo inoltre con il velocissimo sport delle corse di droni e trascorriamo una giornata memorabile con XF Sportbrake.
In questo numero torniamo ai massimi livelli di automobilismo, ma non in modo convenzionale, e così facendo diamo una spinta allo sviluppo dei propulsori elettrici. Presentiamo inoltre la nostra Jaguar I-PACE Concept, un nuovo rivoluzionario modello prenotabile adesso e pronto alla consegna nel 2018.
I dati sui consumi forniti sono il risultato di test uffi ciali eseguiti dal produttore in conformità alla legislazione UE.
L'effettivo consumo di carburante di una vettura potrebbe differire da quello ottenuto in questi test e queste cifre hanno un valore puramente comparativo.