L’ultimo numero della rivista The Jaguar presenta un nuovo ‘cucciolo’, la nuova E-PACE sportiva, pratica e compatta, che attira già l’attenzione sulle strade. A fronte del nostro impegno di elettrificazione di tutte le Jaguar a partire dal 2020, esaminiamo in che modo superare i limiti in pista può contribuire a sviluppare le nostre vetture sportive, iniziando a scrivere la storia dell’automobilismo a Le Mans, passando al Nürburgring con l’estrema XE SV Project 8 e facendo da guida al Campionato FIA di Formula E.
La Curva FINE 2017 /
La Curva FINE 2017 / INIZIO 2018 VIAGGI Destinazione Zagabria È alla moda, storica, offre una vivace vita notturna e una buona tavola: non c’è da stupirsi quindi che Zagabria sia appena stata nominata miglior destinazione in Europa 2017 da Lonely Planet. La casa editrice della guida turistica ha definito, a buon diritto, la capitale croata “cosmopolita e audace”. Zagabria è una città che unisce tradizioni antiche nella parte alta e moderni tratti est-europei nella sua lussuosa parte bassa, collegate tra loro da quella che pare sia la funicolare più corta al mondo. Zagabria offre panchine intelligenti sparse per la città che ricaricano il cellulare mentre si è seduti e allo stesso tempo installazioni d’arte nate nei tunnel sotterranei che permettono alla gente del posto di attraversare rapidamente la città passando accanto agli ombrelloni rossi che proteggono le fragole appena colte in vendita al mercato Dolac aperto tutti i giorni, vicino a Piazza Ban Jelačić. Nei tranquilli parchi di tutta la città si può prendere il sole e rilassarsi vicino a negozi di stilisti e piccoli bar, mentre lo stravagante Museo delle relazioni interrotte si trova a pochi metri dal tetto a tegole della Chiesa di San Marco, edificio simbolo della città. È il momento di assaggiare in prima persona le delizie di Zagabria: visitate la terrazza del bar Kino Europa in una serata mite, ordinate qualcosa da bere e godetevi tutto lo splendore della città più emergente d’Europa. Iniziate a pianificare il vostro viaggio sul sito infozagreb.hr 10 THEJAGUAR
“ DESIGN “SI TRATTA DI UNA VERA E PROPRIA AUTO SPORTIVA JAGUAR E UNA VERA E PROPRIA F-TYPE - NON VOLEVAMO STEMPERARE IL DNA DEL DESIGN. PER QUESTO HA UN CARATTERE UNICO” Ian Callum, Director of Design DATI UFFICIALI SUL CONSUMO DI BENZINA PER LA F-TYPE 2.0 LITRI I4 300 TURBOCHARGED IN L/100KM: Urbano 8,8; Extraurbano 6,2; Combinato 7,2; Emissioni di CO2 g/km: 163. Cifre test ufficiali UE. Solo a titolo comparativo. Le reali cifre mondiali possono differire. PERFORMANCE La potenza di quattro Il quattro cilindri più potente mai montato su una Jaguar di serie ora è disponibile all’interno della nuova Jaguar F-TYPE, una sportiva pura dotata di grande agilità ed efficienza. La scelta offerta da questa premiata biposto, tutta in alluminio, è stata ampliata grazie al motore a benzina di ultima generazione Ingenium Turbocharged da 2.0 litri e 300 CV, che offre prestazioni eccezionali. La nuova F-TYPE quattro cilindri sfoggia sconcertanti 150 CV a litro, la maggiore potenza specifica di tutti i motori della gamma F-TYPE. Questo gruppo motopropulsore turbo è incredibilmente più efficiente del 16% in termini di consumo di carburante rispetto al V6 340 CV, e presenta emissioni di CO2 di 163g/km, con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 5,7 secondi. “Le prestazioni di un motore di queste dimensioni sono sorprendenti e vengono compensate grazie ad un’efficienza migliorata a livello di consumo di carburante nonché alla sua accessibilità; in questo modo Jaguar F-TYPE diventa ancora più fruibile rispetto al passato”, afferma Ian Hoban, Vehicle Line Director di F-TYPE. Quest’ultima F-TYPE si è alleggerita di ben 52 kg rispetto al successivo motore automatico della gamma (340 CV), un aspetto fondamentale per l’agilità maggiorata del quattro cilindri. “La maggior parte della riduzione di peso riguarda l’asse anteriore e rende l’auto gradevolmente più equilibrata e veramente agile da guidare”, spiega Erol Mustafa, Chief Product Engineer, Jaguar Sports Cars. Ian Callum, Director of Design, commenta: “Si tratta di una vera e propria auto sportiva Jaguar e una vera e propria F-TYPE - non volevamo stemperare il dna del design. Per questo ha un carattere unico”. È il meglio di due mondi, cosa si può volere di più? Per saperne di più e per una configurazione personalizzata, visitare jaguar.com THEJAGUAR 11
Jaguar Magazine celebra la creatività in ogni sua forma: funzionalità esclusive, design raffinati e tecnologie all'avanguardia, per un'esperienza sensoriale unica.
In questo numero scopriremo i maestri brasiliani padri della suggestiva arte della capoeira e gli artisti irlandesi che mescolano tradizioni folcloristiche e nuove culture. Seguiremo inoltre il filo rosso che lega la carta da parati di epoca vittoriana all'iPhone. Per finire, il poliedrico attore e interprete Riz Ahmed ci racconterà perché ha deciso di svelare al mondo la sua vera identità.
In questo numero scopriremo i maestri brasiliani padri della suggestiva arte della capoeira e gli artisti irlandesi che mescolano tradizioni folcloristiche e nuove culture. Seguiremo inoltre il filo rosso che lega la carta da parati di epoca vittoriana all'iPhone. Per finire, il poliedrico attore e interprete Riz Ahmed ci racconterà perché ha deciso di svelare al mondo la sua vera identità.
Spesso provocatorio, sempre creativo: incontra il grafico Stefan Sagmeister
| Gli scultori britannici del legno donano una nuova dimensione ad un’arte secolare
| Lasciati deliziare dalle prelibatezze stellate Michelin di Paul Pairet a Shanghai
| Scopri in che modo Iris van Herpen sta ridefinendo la tecnologia della moda
| Fai un viaggio nel tempo a Seoul, una città proiettata nel futuro
Scopri un lato diverso di Eva Green
| Il tuo prossimo taxi sarà una Jaguar I-PACE a guida autonoma?
| Come si batte il record al Nürburgring Nordschleife
| La prima serie al mondo di corse internazionali per auto elettriche in produzione
| L’ultima special edition XE e XF: la 300 SPORT vista da vicino
Un eccitante viaggio in Algarve, Portogallo, a bordo di Jaguar I-PACE completamente elettrica
| Uno sguardo ravvicinato sulla creazione di Jaguar I-PACE
| Reinventare un classico: E-Type Concept Zero
| Cinquant’anni dell’iconica berlina XJ
| Un’intervista esclusiva con la star del tennis Johanna Konta
| Può un supercomputer rivoluzionare l’arte?
L’ultimo numero della rivista The Jaguar presenta un nuovo ‘cucciolo’, la nuova E-PACE sportiva, pratica e compatta, che attira già l’attenzione sulle strade. A fronte del nostro impegno di elettrificazione di tutte le Jaguar a partire dal 2020, esaminiamo in che modo superare i limiti in pista può contribuire a sviluppare le nostre vetture sportive, iniziando a scrivere la storia dell’automobilismo a Le Mans, passando al Nürburgring con l’estrema XE SV Project 8 e facendo da guida al Campionato FIA di Formula E.
In questo numero introduciamo uno dei nuovi arrivati in casa Jaguar con il lancio di E-PACE. Romain Grosjean, pilota di F1, rivela la sua passione per Jaguar mentre il team Panasonic Jaguar Racing fa luce sui preparativi alle gare. Ci cimentiamo inoltre con il velocissimo sport delle corse di droni e trascorriamo una giornata memorabile con XF Sportbrake.
In questo numero torniamo ai massimi livelli di automobilismo, ma non in modo convenzionale, e così facendo diamo una spinta allo sviluppo dei propulsori elettrici. Presentiamo inoltre la nostra Jaguar I-PACE Concept, un nuovo rivoluzionario modello prenotabile adesso e pronto alla consegna nel 2018.
Registered Office: Abbey Road, Whitley, Coventry CV3 4LF
Registered in England No: 1672070
I dati sui consumi forniti sono il risultato di test uffi ciali eseguiti dal produttore in conformità alla legislazione UE.
L'effettivo consumo di carburante di una vettura potrebbe differire da quello ottenuto in questi test e queste cifre hanno un valore puramente comparativo.