SHANGHAI FASHION GRACE
SHANGHAI FASHION GRACE CHEN Dalla fondazione del suo marchio nel 2009, Grace Chen è diventata una stilista di riferimento per l’élite cinese del mondo degli affari, dello spettacolo e della politica. Spiega così il suo approccio: “Non mi sono mai preoccupata delle tendenze della moda. Che sia prêt-à-porter o couture, lo stilista deve sempre essere alla guida, non seguire”. Da lungo tempo, uno degli obiettivi di Chen era quello di creare un autorevole marchio di moda che appartenesse al suo paese: “Prima di tutto per creare uno standard tradizionale del moderno stile cinese e, in seconda battuta, per aiutare le donne cinesi a trovare la loro vera bellezza e a sviluppare fiducia in se stesse”. La marea è il tema di questa collezione, con elementi di design fortemente influenzati dall’architettura di Zaha Hadid. I colori sono semplici ed eleganti: nero, bianco, argento, crema e gamme di blu dell’oceano. I tessuti creano un contrasto tra le trasparenze e l’effetto opaco, con l’impiego di charmeuse di seta, organza, chiffon e comodi tessuti stretch. “Quando sei uno stilista di alta moda, incontri e conosci tutti i clienti, mentre con la moda prêt-à-porter non sai mai chi è il tuo cliente”, spiega Chen. “Per i miei clienti, non creo solo abiti: cerco di aiutarli a dare forma al loro stato d’animo e al loro stile di vita”. “ PRÊT-À-PORTER O COUTURE, LO STILISTA DEVE SEMPRE ESSERE ALLA GUIDA, NON SEGUIRE” GRACE CHEN JINNNN Fondata nel 2014 a Shanghai da Jin Chong Yu, gli abiti di JINNNN sono disegnati pensando a donne ribelli, forse leggermente egocentriche; ma con ciò non rinnega di certo il proclama del suo marchio: “Gli abiti sono solo uno statement avvolto intorno al corpo”. Come brand contemporaneo, JINNNN offre un’uniforme femminile (recentemente ha anche lanciato una collezione di abbigliamento per uomo) che unisce spesso lo street style a tecniche tradizionali cinesi. Si tratta di un’estetica di design che ha preso piede molto rapidamente; attualmente sta espandendo il suo marchio con una collezione di occhiali accolta con grande successo. JOURDEN Jourden fu fondata nel 2012 da Anais Mak (Jourden è il suo secondo nome), stilista originaria di Hong Kong. Il marchio esprime il suo punto di vista sullo stile formale femminile con tessuti sperimentali e forme moderne: “Vestirsi in modo classico oggi viene visto come una nuova forma di ribellione”. La sua collezione autunno/inverno 2017 presenta profili moderni e rifiniture che seguono uno stile barocco. Questo aspetto emerge a colpo d’occhio nel suo utilizzo di tessuti metallizzati su cappotti, abiti e gonne trapuntati e anche nei suoi pantaloni corti oversize bordati di pizzo. Abiti blu cobalto presentano motivi a merletto ricamati su tulle, con pizzi che seguono orli e scollature. Questa è l’abilità di Jourden: mescolare tessuti artigianali con tecniche industriali per creare un’armonia rara tra l’antico e il moderno. “ VESTIRSI IN MODO CLASSICO OGGI VIENE VISTO COME UNA NUOVA FORMA DI RIBELLIONE” ANAIS MAK, FONDATRICE DI JOURDEN Modelli: Cong Chen di Elite Model Asia, e Yin Yin; Assistente alla fotografia: Kingsley Lv; Stylist: Jill Zhang; Assistente alla stylist: Bobo Zhao; Trucco: Anna Hu di Head Couture; Acconciature: Shao Yu Li; Ringraziamenti particolari a: POP American Brasserie presso Three on the Bund, Shanghai, Art Labor Gallery, Shanghai 50 THE JAGUAR
Pronta a splendere. Giubbotto metallizzato, top in percalle e pantaloncini metallizzati di JOURDEN; borsa di Rebecca Minko; cintura di proprietà della stylist. Quadro della ART LABOR Gallery: CITY DNA Seoul, dell’artista cinese Lu Xinjian THE JAGUAR 51