Un eccitante viaggio in Algarve, Portogallo, a bordo di Jaguar I-PACE completamente elettrica
| Uno sguardo ravvicinato sulla creazione di Jaguar I-PACE
| Reinventare un classico: E-Type Concept Zero
| Cinquant’anni dell’iconica berlina XJ
| Un’intervista esclusiva con la star del tennis Johanna Konta
| Può un supercomputer rivoluzionare l’arte?
JAGUAR
JAGUAR XJ: 50 ANNI DI UN’ICONA 1968 SERIES 1 Il 1968 fu un anno di cambiamenti politici e sociali, le persone in tutto il mondo anelavano a più libertà di azione e pensiero. Dal punto di vista culturale, il doppio LP dei Beatles “White Album” riassumeva perfettamente il clima di quel tempo, con canzoni che facevano riflettere, come “Revolution 1” e “While My Guitar Gently Weeps”. Scritto durante un ritiro spirituale indiano per la meditazione trascendentale, la musica e lo stile di vita hippy dei musicisti divenne il punto di riferimento di stile di un’intera generazione e si traduceva nei colori psichedelici e nelle forme organiche di qualsiasi cosa, dal design dell’arredamento all’arte contemporanea. Al tempo stesso, alla fine degli anni Sessanta Jaguar fece un enorme passo con il lancio di XJ Series 1. La forma di XJ fu un altro capolavoro firmato Sir William Lyons e opera di Bob Knight, Jaguar Chief Vehicle Engineer, che sviluppò nuovi standard di guida e perfezionamento. Le meravigliose proporzioni di XJ Series 1 del 1968 e la realizzazione tecnica risultarono perfette per la sua clientela, altrettanto lungimirante e di successo (ma forse meno capelluta rispetto al mainstream musicale). Pochi anni dopo, a partire dal 1972, l’erede XJ12 presentava un motore V12 5,3 litri. XJ12 fu il fiore all’occhiello di Lyons: adesso Jaguar poteva affermare di avere in produzione la quattro posti più veloce del mondo, con una velocità massima di quasi 225 km/h. 72 THEJAGUAR
FOTOGRAFIA: GETTY IMAGES/MIMI HADDON; JOHN PRATT/KEYSTONE/GETTY IMAGES; DOUG WILSON/CORBIS/CORBIS VIA GETTY IMAGES; MARK MADEO/FUTURE PUBLISHING VIA GETTY IMAGES “NEL 1975 INIZIARONO LE VENDITE DI UN’AGGRAZIATA COUPÉ DUE PORTE, DIVENTATA DA ALLORA UN OGGETTO DA COLLEZIONE” 1973 SERIES 2 Lo sviluppo della Series 2, lanciata nel settembre del 1973, fu dettato da norme americane più severe in tema di sicurezza automobilistica. Per questo il paraurti anteriore venne alzato, e furono spostati i piccoli indicatori di direzione arancioni che contraddistinguono chiaramente la parte frontale della Series 2 dalla 1. Il maggior cambiamento tuttavia riguardò l’abitacolo che fu completamente rivisitato. Nel 1975 iniziarono le vendite di un’aggraziata versione coupé a due porte, diventata da allora un oggetto da collezione tra gli appassionati Jaguar grazie al suo profilo leggermente sportivo e la semplicità dei suoi esterni. In quello stesso anno, un 19enne Bill Gates fondò insieme a Paul Allen una nuova azienda tecnologica chiamata Microsoft che lanciò il suo primo programma software per computer, Altair BASIC. Seguirono grandi imprese... THEJAGUAR 73
Jaguar Magazine celebra la creatività in ogni sua forma: funzionalità esclusive, design raffinati e tecnologie all'avanguardia, per un'esperienza sensoriale unica.
In questo numero scopriremo i maestri brasiliani padri della suggestiva arte della capoeira e gli artisti irlandesi che mescolano tradizioni folcloristiche e nuove culture. Seguiremo inoltre il filo rosso che lega la carta da parati di epoca vittoriana all'iPhone. Per finire, il poliedrico attore e interprete Riz Ahmed ci racconterà perché ha deciso di svelare al mondo la sua vera identità.
In questo numero scopriremo i maestri brasiliani padri della suggestiva arte della capoeira e gli artisti irlandesi che mescolano tradizioni folcloristiche e nuove culture. Seguiremo inoltre il filo rosso che lega la carta da parati di epoca vittoriana all'iPhone. Per finire, il poliedrico attore e interprete Riz Ahmed ci racconterà perché ha deciso di svelare al mondo la sua vera identità.
Spesso provocatorio, sempre creativo: incontra il grafico Stefan Sagmeister
| Gli scultori britannici del legno donano una nuova dimensione ad un’arte secolare
| Lasciati deliziare dalle prelibatezze stellate Michelin di Paul Pairet a Shanghai
| Scopri in che modo Iris van Herpen sta ridefinendo la tecnologia della moda
| Fai un viaggio nel tempo a Seoul, una città proiettata nel futuro
Scopri un lato diverso di Eva Green
| Il tuo prossimo taxi sarà una Jaguar I-PACE a guida autonoma?
| Come si batte il record al Nürburgring Nordschleife
| La prima serie al mondo di corse internazionali per auto elettriche in produzione
| L’ultima special edition XE e XF: la 300 SPORT vista da vicino
Un eccitante viaggio in Algarve, Portogallo, a bordo di Jaguar I-PACE completamente elettrica
| Uno sguardo ravvicinato sulla creazione di Jaguar I-PACE
| Reinventare un classico: E-Type Concept Zero
| Cinquant’anni dell’iconica berlina XJ
| Un’intervista esclusiva con la star del tennis Johanna Konta
| Può un supercomputer rivoluzionare l’arte?
L’ultimo numero della rivista The Jaguar presenta un nuovo ‘cucciolo’, la nuova E-PACE sportiva, pratica e compatta, che attira già l’attenzione sulle strade. A fronte del nostro impegno di elettrificazione di tutte le Jaguar a partire dal 2020, esaminiamo in che modo superare i limiti in pista può contribuire a sviluppare le nostre vetture sportive, iniziando a scrivere la storia dell’automobilismo a Le Mans, passando al Nürburgring con l’estrema XE SV Project 8 e facendo da guida al Campionato FIA di Formula E.
In questo numero introduciamo uno dei nuovi arrivati in casa Jaguar con il lancio di E-PACE. Romain Grosjean, pilota di F1, rivela la sua passione per Jaguar mentre il team Panasonic Jaguar Racing fa luce sui preparativi alle gare. Ci cimentiamo inoltre con il velocissimo sport delle corse di droni e trascorriamo una giornata memorabile con XF Sportbrake.
In questo numero torniamo ai massimi livelli di automobilismo, ma non in modo convenzionale, e così facendo diamo una spinta allo sviluppo dei propulsori elettrici. Presentiamo inoltre la nostra Jaguar I-PACE Concept, un nuovo rivoluzionario modello prenotabile adesso e pronto alla consegna nel 2018.
Registered Office: Abbey Road, Whitley, Coventry CV3 4LF
Registered in England No: 1672070
I dati sui consumi forniti sono il risultato di test uffi ciali eseguiti dal produttore in conformità alla legislazione UE.
L'effettivo consumo di carburante di una vettura potrebbe differire da quello ottenuto in questi test e queste cifre hanno un valore puramente comparativo.