IL MONDO DI DOMANI Su
IL MONDO DI DOMANI Su tutti i fronti, I-PACE sta raccogliendo consensi: il primo veicolo completamente elettrico di casa Jaguar è in testa alla rivoluzione elettrica. Jaguar ha battuto tutti i suoi maggiori rivali sul mercato con una vettura elettrica che sfrutta i punti di forza principali del marchio, ovvero design, prestazioni, guida e manovrabilità, convogliandoli in un nuovo ed entusiasmante formato a emissioni zero e promuovendo in generale l’immagine delle auto elettriche. Essendo un veicolo rivoluzionario che sfida le convenzioni, l’influsso di I-PACE è di ampia portata. Jaguar ha firmato un accordo per costruire congiuntamente e rifornire fino a 20.000 I-PACE con Waymo, il servizio autonomo di ride hailing con sede negli Stati Uniti, considerato una delle migliori startup della Silicon Valley. Come parte del potente gruppo Alphabet che comprende Google, Waymo è in pole position nel portare all’attenzione del pubblico i taxi a guida autonoma. Sta già sperimentando i suoi servizi in America, dove dispone di 600 volontari che si spostano con van a guida autonoma in alcune zone geolocalizzate di Phoenix, Arizona, e con una manciata di taxi completamente autonomi su strade pubbliche. Il lancio completo del servizio sul mercato americano è previsto per il 2020. John Krafcik, CEO di Waymo, spiega: “Quando abbiamo visto I-PACE, ci siamo resi conto che sarebbe stata una piattaforma eccezionale su cui integrare la nostra tecnologia. Una piattaforma intonsa con una potente batteria da 90 kWh. Un colpo di fulmine, una comunione di idee su come Jaguar e Waymo vedono il mondo”. Questa comune visione del mondo sarà la chiave del successo di questo progetto. A tal fine, gli ingegneri Jaguar stanno già lavorando in Waymo per garantire che la tecnologia a guida autonoma sia integrata sin dall’inizio completamente e in modo ottimale all’interno di I-PACE Waymo Jaguar. Ciò significa inoltre che Jaguar non costruirà semplicemente veicoli elettrici per un mercato nuovo, ma diventerà partner attivo in un progetto che potrà cambiare radicalmente il sistema della mobilità. Hanno Kirner, Executive Director – Corporate and Strategy di Jaguar, racconta: “Waymo era entusiasta del fatto che I-PACE Jaguar non fosse solo una concept car da fiera automobilistica. Abbiamo creato un veicolo elettrico altamente avanzato e loro hanno sviluppato il più avanzato sistema di guida autonoma. Ci troviamo davanti al primo robo-taxi autonomo del mondo”. Continua: “Integrare un sistema di guida autonoma in una vettura è un compito arduo, ma stiamo imparando molto entrambi. Non ci limiteremo a vendere un’auto, offriremo assistenza e faremo funzionare le vetture per Waymo. Anche sotto questo aspetto, è un punto di svolta. Siamo una casa produttrice e diventiamo operatori di un servizio di mobilità condiviso”. “CI TROVIAMO DAVANTI AL PRIMO ROBO-TAXI AUTONOMO DEL MONDO” OCCHI SULLA STRADA Sviluppata da grandi risorse intellettuali, la tecnologia che verrà montata su I-PACE Waymo Jaguar è in via di sviluppo, ma si avvale delle tecnologie di sensori e dell’intelligenza artificiale più avanzate. Alla sua base si trova LiDAR, un sistema intelligente di sensori e radar, gli “occhi della macchina”, in grado di rilevare pedoni, ciclisti, cantieri e molto altro, fino ad una distanza di tre campi di calcio, il tutto a 360°. “Siamo l’unica azienda in questo campo con ingegneri di hardware dedicati solo a questi sensori”, afferma Krafcik. “LiDAR, il radar, i sistemi di visione e il pacchetto di elaborazione elettronica sono progettati completamente da Waymo e gli ingegneri di hardware stanno lavorando fianco a fianco con quelli di software che, a loro volta, stanno scrivendo il codice per far muovere le vetture in tutto il mondo”. Continua: “La nostra tecnologia è stata sottoposta a ciò che riteniamo il test di guida più duro al mondo. Le nostre vetture hanno percorso autonomamente 8 milioni di chilometri di strada in 25 diverse città d’America, nonché 8 miliardi di chilometri in simulazioni e sono state sottoposte a 52 THE JAGUAR
20.000 test individuali nella città sperimentale di Waymo”. Il servizio sarà disponibile agli utenti con un’app per smartphone: chiamate un taxi, premete il tasto di avvio e accomodatevi sul sedile mentre il robo-taxi vi porterà sicuri a destinazione. Krafcik, laureato presso Stanford e MIT, lavorò nel settore automobilistico prima di essere incaricato da Google di portare avanti la visione di Waymo; ha fama di essere ambizioso e pensare molto rapidamente. Con Waymo, immagina un mondo in cui sensori intelligenti non solo aiutano a evitare incidenti e migliorano la sicurezza dei guidatori, ma offrono l’opportunità di usufruire della mobilità anche a chi non guida. Krafcik afferma: “La sicurezza e l’accessibilità sono le nostre motivazioni principali. Raggiungere la quota di ‘zero incidenti mortali’ è un lungo cammino, ma questo è l’obiettivo. In termini di accessibilità, 30 milioni di americani hanno l’età per la patente di guida ma non sono in grado di guidare, a causa di una disabilità o infermità particolare. Provate a immaginare i vantaggi che un servizio di taxi autonomo potrebbe offrirgli”. Con risposte all’avanguardia su alcune delle domande più impellenti riguardo al futuro della mobilità, Jaguar e Waymo puntano a trasformare il modo in cui ci muoviamo. E come primo veicolo completamente elettrico del parco macchine Waymo, I-PACE potrebbe diventare un’icona di questa rivoluzione della mobilità. COSTRUITA PER IL FUTURO Come veicolo elettrico di fascia alta, spazioso e al tempo stesso compatto, realizzato da una casa automobilistica innovativa, nuova I-PACE Jaguar offre la piattaforma perfetta per gli ambiziosi piani di Waymo di lanciare il primo servizio ride hailing al mondo senza conducente umano al volante. I-PACE sarà il primo veicolo elettrico a batteria nella flotta Waymo. Jaguar adatterà la vettura a livello di produzione per permettere di integrare la tecnologia di guida autonoma di Waymo. Nel servizio taxi, che sarà messo a disposizione del pubblico americano a partire dal 2020, verranno integrati fino a 20.000 I-PACE Waymo autonome. THE JAGUAR 53
- Page 1: L’ISOLA DEI TESORI JAGUAR XE 300
- Page 5 and 6: 20 50 FOTOGRAFIA: REBECCA MILLER, J
- Page 7 and 8: CENTRI ASSISTENZA JAGUAR LA VITA È
- Page 9 and 10: EXPERIENCE SOUND ON THE MOVE LIKE N
- Page 11 and 12: THE JAGUAR 11
- Page 13 and 14: A RIYADH, LA CAPITALE MONDIALE DEL
- Page 15 and 16: COME NELLE MIGLIORI AUTOMOBILI, LA
- Page 17 and 18: LA PRIMA AUTO NON SI SCORDA MAI Vi
- Page 19 and 20: JAGUAR GEAR - ACCESSORI UNICA. COME
- Page 21 and 22: THE JAGUAR 21
- Page 23 and 24: TEST SU STRADA DAL MARASMA DELL’O
- Page 25 and 26: RIGHT XXXXX Dopo un pieno di caffè
- Page 27 and 28: “IL RILASCIO DI POTENZA È ENTUSI
- Page 29 and 30: TEST SU STRADA JAGUAR XE SV PROJECT
- Page 31 and 32: RIGHT XXXXX “MI FA SORRIDERE SALI
- Page 33 and 34: DEUS X MACHINA Con la loro tonica c
- Page 35 and 36: RIGHT XXXXX PHOTOGRAPHY: LKJDÄLKJD
- Page 37 and 38: DELL‘ANELLO JAGUAR XE PROJECT 8
- Page 39 and 40: JACK LAMBERT, VEHICLE DYNAMICS ENGI
- Page 41 and 42: COLORO CHE INFRANGONO I RECORD tra
- Page 43 and 44: L A S TA N Z A DI EVA The Jaguar en
- Page 45 and 46: THE JAGUAR 45
- Page 47 and 48: FILM & CULTURA Eva Green, qui nel b
- Page 50 and 51: I, TAXI SCOPRIAMO COME JAGUAR E WAY
- Page 54 and 55: PIONIERE 54 THE JAGUAR
- Page 56 and 57: PIONIERE Aseel, che ha coltivato la
- Page 58 and 59: LICENZA DI LE EMOZIONI DA BRIVIDO S
- Page 60 and 61: BRENDAN WALKER PROGETTISTA DI MONTA
- Page 62 and 63: INNOVAZIONE “ OGNI VOLTA, HO LA P
- Page 64 and 65: MAX INFRANGERE QUALSIASI RECORD DI
- Page 66 and 67: QUELLI CHE INFRANGONO I RECORD L’
- Page 68 and 69: QUELLI CHE INFRANGONO I RECORD Che
- Page 70 and 71: TEMPESTA ELETTRICA PHOTOGRAPHY: LKJ
- Page 72 and 73: CORSE “Adoro le gare su strada, i
- Page 74 and 75: DESIGN QUANDO VOLANO SCINTILLE IL G
- Page 76 and 77: “LA CREAZIONE DI IMMAGINI ATTRAVE
- Page 78 and 79: LA LINEA DEL TRAGUARDO ODE A UN ANT
- Page 80: HARLECH 18 From £7,500 to £125,00