Views
6 years ago

THE JAGUAR #05

  • Text
  • Jaguar
  • Vettura
  • Essere
  • Strada
  • Guida
  • Fatto
  • Anni
  • Mondo
  • Gare
  • Motore
Scopri un lato diverso di Eva Green | Il tuo prossimo taxi sarà una Jaguar I-PACE a guida autonoma? | Come si batte il record al Nürburgring Nordschleife | La prima serie al mondo di corse internazionali per auto elettriche in produzione | L’ultima special edition XE e XF: la 300 SPORT vista da vicino

PIONIERE Aseel, che ha

PIONIERE Aseel, che ha coltivato la sua passione per la guida sin da bambina, finalmente può farlo liberamente in Arabia Saudita Probabilmente il circuito di Reem, un polveroso nastro nero di asfalto a ovest di Riad in Arabia Saudita, è stato testimone di scene come questa migliaia di volte prima d’ora. Un’elegante auto sportiva luccica nel sole di mezzogiorno, un pilota in estasi la spinge al massimo sfrecciando nelle curve e facendo stridere gli pneumatici. Tuttavia, questa fluida fusione di auto, pilota e circuito è tutto fuorché consueta. Al volante di Jaguar F-TYPE Coupé Ultra Blue c’è Aseel Al-Hamad, pilota automobilistica, imprenditrice, designer di interni, ingegnere e appassionata di automobilismo. Con il suo ruggito in pista, Aseel rappresenta il primo passo di un Paese verso un futuro che solo un anno fa sembrava ancora impensabile. Il 24 giugno 2018, l’Arabia Saudita ha abolito le restrizioni nazionali di guida per le donne, a soli nove mesi dal regio decreto di Re Salman bin Abdulaziz Al Saud. Per celebrare l’evento storico, e un cambiamento culturale a lungo atteso nel suo Paese, Aseel ha festeggiato insieme a Jaguar con un giro in F-TYPE su suolo nazionale. Ciò fa parte della prima Giornata internazionale della guida, il clou annuale della collaborazione Jaguar con più di 40 università e istituzioni accademiche di tutto il mondo per cercare soluzioni per il futuro della mobilità. A commemorazione dell’abolizione del divieto, l’evento includerà presto anche università partner in Arabia Saudita. In un certo senso, Aseel ha sempre saputo che sarebbe arrivato questo momento, anche se è cresciuta in un Paese che fino ad ora era l’unico al mondo a vietare la guida su strada alle donne. 56 THE JAGUAR

“ESSERE IN MACCHINA PER PROVARE NUOVE AVVENTURE PER CONTO PROPRIO SARÀ INCREDIBILE” “La mia passione per la guida iniziò in tenera età”, sorride Aseel. “Ho sempre preferito giocare con le macchinine di mio fratello. In tutto questo tempo, la mia famiglia mi ha sempre incoraggiata a perseguire i miei sogni di pilota”. Dopo essersi laureata alla Prince Sultan University in design per interni, Aseel ha fondato IDegree Design, un’azienda di eccellenza in ambito ingegneristico e di design specializzata in interni residenziali e commerciali di alto livello. La sua attività cresceva, e mentre i suoi colleghi stavano a guardare, ottenne una carica nel prestigioso Consiglio Saudita degli Ingegneri. Al contempo, crebbe l’interesse per l’automobilismo, che Aseel canalizzò nella scrittura, in giornate trascorse in pista, workshop e corsi automobilistici professionali. Presto si distinse come una delle prime e poche donne appassionate di motori in Arabia Saudita. Diventò famosa per essere stata la prima donna ad avere importato una Ferrari nel suo Paese. Infine, fu considerata la principale sostenitrice saudita delle donne nell’automobilismo, diventando la prima donna membro sia della federazione automobilistica dell’Arabia Saudita sia della commissione delle donne nell’automobilismo istituita dalla FIA, l’organo direttivo della Formula 1. Arrivata sul palcoscenico principale dell’automobilismo mondiale, Aseel si rese conto di avere trovato la sua vocazione. Racconta: “È ed è sempre stata la mia ambizione nonché il mio desiderio diventare una figura di riferimento per le future generazioni di donne. Desidero che vivano la loro passione per le corse e inizino a metterla in pratica da giovani. Spero che ciò sia di ispirazione per nuove generazioni di donne in tutto il mondo che finalmente potranno godersi l’emozione di mettersi al volante”. Con milioni di donne saudite ora in grado di guidare (e di partecipare alle gare automobilistiche), Aseel afferma che l’impatto sulla vita nel Regno saudita sarà immediato e profondo. “Da oggi cambieranno fondamentalmente tre cose. Noi donne in Arabia Saudita avremo un nuovo senso di responsabilità che è estremamente importante. Secondo: avrà un impatto sulla nostra indipendenza. Non vedo l’ora di essere in grado di gestire i miei orari nella vita di tutti i giorni e in quella lavorativa e di non dover dipendere dagli altri. Infine, ciò offre un’ulteriore opportunità di trascorrere bei momenti con i propri cari. Penso che le persone diano per scontato quanto sia importante godersi e creare momenti e ricordi speciali. Essere in macchina per provare nuove avventure per conto proprio sarà incredibile”. Aseel afferma che ritrovarsi nel bel mezzo di un cambiamento di questa portata, nel cuore del suo Paese natale, è un’esperienza che l’accompagnerà per il resto della sua vita. “Tutte le donne saudite ricorderanno il 24 giugno come un giorno storico”, sorride visibilmente commossa. “Ho atteso tutta la vita questo momento, ma ho sempre saputo che prima o poi sarebbe successo. Mi riempie d’orgoglio e mi ricorda di non rinunciare mai ai propri sogni”. Di nuovo in pista, il ruggito tipico di F-TYPE si placa diventando uno sfrigolio appagato mentre rallenta. Nell’aria resta un senso di realizzazione e orgoglio, mescolato al vocio proveniente dal bordo del circuito e dalla troupe giornalistica quando Aseel scende dall’auto. Sull’asfalto alle sue spalle, i segni degli pneumatici sono ancora freschi: audaci simboli dell’emozionante viaggio che milioni di donne come lei hanno intrapreso. Per vedere Aseel in azione, cerca “World Driving Day” sul canale YouTube di Jaguar THE JAGUAR 57

 

JAGUAR MAGAZINE

 

Jaguar Magazine celebra la creatività in ogni sua forma: funzionalità esclusive, design raffinati e tecnologie all'avanguardia, per un'esperienza sensoriale unica.

In questo numero scopriremo i maestri brasiliani padri della suggestiva arte della capoeira e gli artisti irlandesi che mescolano tradizioni folcloristiche e nuove culture. Seguiremo inoltre il filo rosso che lega la carta da parati di epoca vittoriana all'iPhone. Per finire, il poliedrico attore e interprete Riz Ahmed ci racconterà perché ha deciso di svelare al mondo la sua vera identità.

© JAGUAR LAND ROVER LIMITED 2020

Registered Office: Abbey Road, Whitley, Coventry CV3 4LF Registered in England No: 1672070


I dati sui consumi forniti sono il risultato di test uffi ciali eseguiti dal produttore in conformità alla legislazione UE.
L'effettivo consumo di carburante di una vettura potrebbe differire da quello ottenuto in questi test e queste cifre hanno un valore puramente comparativo.