Spesso provocatorio, sempre creativo: incontra il grafico Stefan Sagmeister
| Gli scultori britannici del legno donano una nuova dimensione ad un’arte secolare
| Lasciati deliziare dalle prelibatezze stellate Michelin di Paul Pairet a Shanghai
| Scopri in che modo Iris van Herpen sta ridefinendo la tecnologia della moda
| Fai un viaggio nel tempo a Seoul, una città proiettata nel futuro
THE
THE CURVE ESTATE 2019 LA NOSTRA ULTIMA RACCOLTA DI CURIOSITÀ SELEZIONATE IN FATTO DI LUSSO, DESIGN, STILE, TECNOLOGIA E INNOVAZIONE 8 THEJAGUAR
STORIA: JENNY SOUTHAN DI GLOBETRENDER. FOTO: KUDADOO MALDIVES PRIVATE ISLAND FUGA UN’AMORE DI ISOLA Un nuovo rifugio alle Maldive è stato eletto la prima isola privata "veramente all-inclusive" del mondo. Il Kudadoo offre 15 ville su palafitte nell’idilliaca cornice dell'oceano turchese, con un ampio molo che collega alla perfetta isola deserta di sabbia bianca dell'atollo di Lhaviyani. Gli ospiti possono ordinare tutto ciò che desiderano in qualsiasi momento e senza pagare nulla, oltre al costo del soggiorno (da 2.750 euro a notte). Puoi toglierti ogni sfizio, come bere champagne a volontà, coccolarti con tre massaggi completi al giorno, banchettare a mezzanotte o scorrazzare cinque ore a bordo di una moto d'acqua, senza dover pagare nessun extra al momento del check-out. Il resort si propone di offrire un'esperienza su misura a ciascun ospite, con menù personalizzati creati dallo chef, servizio di maggiordomo 24 ore su 24 e personal trainer per aiutarti a smaltire quel secondo piatto di linguine all’astice. Tra le varie attività, puoi nuotare con le mante, fare immersioni in apnea con le tartarughe e snorkeling notturno a "luce blu", per individuare anemoni fluorescenti, gamberetti e madrepore che brillano al buio. Inoltre, il Kudadoo è anche un resort eco-consapevole: l’energia viene prodotta da 1.000 pannelli solari che fungono da tetto per il ristorante su palafitte con solarium. kudadoo.com THEJAGUAR 9
Jaguar Magazine celebra la creatività in ogni sua forma: funzionalità esclusive, design raffinati e tecnologie all'avanguardia, per un'esperienza sensoriale unica.
In questo numero scopriremo i maestri brasiliani padri della suggestiva arte della capoeira e gli artisti irlandesi che mescolano tradizioni folcloristiche e nuove culture. Seguiremo inoltre il filo rosso che lega la carta da parati di epoca vittoriana all'iPhone. Per finire, il poliedrico attore e interprete Riz Ahmed ci racconterà perché ha deciso di svelare al mondo la sua vera identità.
In questo numero scopriremo i maestri brasiliani padri della suggestiva arte della capoeira e gli artisti irlandesi che mescolano tradizioni folcloristiche e nuove culture. Seguiremo inoltre il filo rosso che lega la carta da parati di epoca vittoriana all'iPhone. Per finire, il poliedrico attore e interprete Riz Ahmed ci racconterà perché ha deciso di svelare al mondo la sua vera identità.
Spesso provocatorio, sempre creativo: incontra il grafico Stefan Sagmeister
| Gli scultori britannici del legno donano una nuova dimensione ad un’arte secolare
| Lasciati deliziare dalle prelibatezze stellate Michelin di Paul Pairet a Shanghai
| Scopri in che modo Iris van Herpen sta ridefinendo la tecnologia della moda
| Fai un viaggio nel tempo a Seoul, una città proiettata nel futuro
Scopri un lato diverso di Eva Green
| Il tuo prossimo taxi sarà una Jaguar I-PACE a guida autonoma?
| Come si batte il record al Nürburgring Nordschleife
| La prima serie al mondo di corse internazionali per auto elettriche in produzione
| L’ultima special edition XE e XF: la 300 SPORT vista da vicino
Un eccitante viaggio in Algarve, Portogallo, a bordo di Jaguar I-PACE completamente elettrica
| Uno sguardo ravvicinato sulla creazione di Jaguar I-PACE
| Reinventare un classico: E-Type Concept Zero
| Cinquant’anni dell’iconica berlina XJ
| Un’intervista esclusiva con la star del tennis Johanna Konta
| Può un supercomputer rivoluzionare l’arte?
L’ultimo numero della rivista The Jaguar presenta un nuovo ‘cucciolo’, la nuova E-PACE sportiva, pratica e compatta, che attira già l’attenzione sulle strade. A fronte del nostro impegno di elettrificazione di tutte le Jaguar a partire dal 2020, esaminiamo in che modo superare i limiti in pista può contribuire a sviluppare le nostre vetture sportive, iniziando a scrivere la storia dell’automobilismo a Le Mans, passando al Nürburgring con l’estrema XE SV Project 8 e facendo da guida al Campionato FIA di Formula E.
In questo numero introduciamo uno dei nuovi arrivati in casa Jaguar con il lancio di E-PACE. Romain Grosjean, pilota di F1, rivela la sua passione per Jaguar mentre il team Panasonic Jaguar Racing fa luce sui preparativi alle gare. Ci cimentiamo inoltre con il velocissimo sport delle corse di droni e trascorriamo una giornata memorabile con XF Sportbrake.
In questo numero torniamo ai massimi livelli di automobilismo, ma non in modo convenzionale, e così facendo diamo una spinta allo sviluppo dei propulsori elettrici. Presentiamo inoltre la nostra Jaguar I-PACE Concept, un nuovo rivoluzionario modello prenotabile adesso e pronto alla consegna nel 2018.
Registered Office: Abbey Road, Whitley, Coventry CV3 4LF
Registered in England No: 1672070
I dati sui consumi forniti sono il risultato di test uffi ciali eseguiti dal produttore in conformità alla legislazione UE.
L'effettivo consumo di carburante di una vettura potrebbe differire da quello ottenuto in questi test e queste cifre hanno un valore puramente comparativo.